

Wibo's Dojo | Manager as a Coach
Il Dojo Manager as a Coach un workshop interattivo dedicato a Manager e Team Leader.
L’approccio è esperienziale, pratico e mirato a sviluppare competenze di coaching che possano essere immediatamente applicate nel contesto lavorativo.
🌱 Obiettivo principale:
Il percorso mira a fornire a chi ricopre ruoli manageriali gli strumenti necessari per migliorare la loro capacità di supportare e sviluppare i team attraverso il coaching.
Si concentra su tecniche per migliorare la comunicazione, l’ascolto attivo e la gestione delle performance, facendo di chi gestisce un team un punto di riferimento per il miglioramento continuo delle persone a loro affidate.
🔄 Struttura del Dojo:
Il Dojo si sviluppa attraverso tre principali fasi di apprendimento:
🎭 Simulazioni pratiche: Ogni partecipante avrà l'opportunità di partecipare a simulazioni realistiche che riproducono scenari di coaching all'interno di un team. Questi esercizi aiuteranno a sviluppare la capacità di dare feedback efficaci e di gestire conversazioni difficili, strumenti essenziali per un buon coach.
🤝 Sessioni di gruppo e confronto tra pari: I partecipanti avranno la possibilità di riflettere sulle esperienze, condividere best practices e confrontarsi sui modelli di coaching che meglio si adattano alle diverse situazioni manageriali.
🛠 Apprendimento pratico e framework applicabili: Ogni partecipante apprenderà modelli di coaching validati e strumenti pratici per affrontare situazioni quotidiane, come la gestione delle aspettative, il feedback continuo e la motivazione.
💡 Metodologia Wibo:
✨ Spark Moments: Ogni sessione prevede momenti di riflessione e discussione sui casi reali, stimolando un apprendimento profondo grazie all’interazione con esperti e top executive.
📚 Pratiche di apprendimento esperienziale: Attraverso il metodo Wibo, chi ricopre ruoli di leadership non è solo un “insegnante” ma diventa un coach che guida il proprio team attraverso l’esperienza diretta, promuovendo l’apprendimento continuo e l’applicazione immediata delle tecniche di coaching nel lavoro quotidiano.
🔍 Feedback personalizzati e monitoraggio continuo: Dopo ogni esercizio, i partecipanti riceveranno feedback immediati, sia dai loro pari che dai formatori, per migliorare progressivamente la propria capacità di coaching.
⏱ Durata:
Il Dojo è strutturato in una sessione di 2 ore e 30 minuti, che include il tempo per le simulazioni, le discussioni di gruppo e il debriefing finale. Seguirà aperitivo di networking.
🎯 Risultati attesi:
Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di applicare le tecniche di coaching per migliorare la performance dei propri team, sviluppare una cultura di feedback costante e motivare i propri collaboratori e collaboratrici in modo più efficace.
🚀 Impatto per l’organizzazione:
Questo programma permette alle aziende di sviluppare leader capaci di supportare i propri team in modo autentico e produttivo, favorendo un ambiente di apprendimento continuo e crescita professionale. Chi ricopre ruoli manageriali acquisirà competenze pratiche che lo/la aiuteranno a diventare un supporto fondamentale per il successo individuale e collettivo.