

Multiorgan Interactions for Physiological Assessment
Il seminario propone la valutazione dello stato fisiologico di un individuo attraverso la misurazione e l'analisi dell'interazione tra diversi organi e sistemi. Verranno presentati segnali biometrici chiave come elettrocardiografici (ECG), fotopletismografici (PPG, fNIRS) ed elettroencefalografici (EEG), insieme a quelli respiratori.
Questi segnali, acquisiti tramite sensori dedicati, sono elaborati per estrarre parametri che definiscono il funzionamento fisiologico complessivo.
Il seminario evidenzia che le interazioni inter-organo sono cruciali per mantenere l'omeostasi e la salute, poiché alterazioni nella loro comunicazione possono causare disfunzioni a cascata. Verranno descritte le tecniche di analisi, con particolare attenzione alla teoria dell'informazione applicata alle serie temporali, utilizzata per studiare le dinamiche oscillanti e la variabilità che riflettono la regolazione autonoma del corpo.
Questo approccio, che valuta la connessione tra attività cardiaca e respiratoria o l'influenza del sistema nervoso sull'attività cardiaca, dimostra come le misure fisiologiche simultanee forniscano un quadro di salute molto più completo e accurato rispetto all'analisi di un singolo segnale. Il seminario si concluderà con l'introduzione alla Network Physiology, un approccio emergente che considera l'organismo come un sistema di reti funzionali interconnesse, aprendo la strada a metodologie avanzate per il monitoraggio e la diagnosi precoce.
Gli interventi saranno svolti dalla Dott.ssa Valeria Rosalia Vergara e dalla Dott.ssa Irene Franzone.