Cover Image for Zero to Software - 01 Dall’idea all’architettura
Cover Image for Zero to Software - 01 Dall’idea all’architettura
Avatar for Cosmico Italia
Presented by
Cosmico Italia
Where work meets talent.
18 Going

Zero to Software - 01 Dall’idea all’architettura

Virtual
Registration
Welcome! To join the event, please register below.
About Event

Webinar con Stefano Maestri 

Costruisci un tool CLI production-ready con un metodo di sviluppo strutturato e assistito dall’AI.
In tre webinar, dalla pagina bianca all’applicazione stabile. 

Primo incontro lunedì 10 novembre ore 13

Obiettivo

Quante volte hai perso un comando complesso, un link utile o un'idea brillante? La gestione quotidiana di snippet, note e attività è una sfida costante per ogni sviluppatore.

In questo ciclo di tre webinar costruiremo da zero "braindump": un tool CLI reale, stabile e pronto per la produzione. Uno scrapbook da terminale che diventerà la tua memoria digitale centralizzata, capace di gestire appunti, to-do e cronologia intelligente dei tuoi braindump.

Partiremo da un foglio bianco e useremo agenti AI come partner di sviluppo. Ma non sarà "YOLO coding": ti mostreremo come sfruttare l’AI in modo metodico e professionale. 

Metodo 

Il nostro approccio si basa sullo Spec-Driven Development: definiremo compiti chiari e circoscritti da assegnare all'agente AI, per garantire risultati prevedibili e stabili. Anziché affidarci al caso, adotteremo un processo strutturato che trasforma l'intelligenza artificiale da strumento imprevedibile a copilota affidabile.

Gli incontri 

01 - Dall’idea all’architettura
10 novembre, ore 13:00

Definiamo cosa deve fare il nostro software. Scriviamo specifiche funzionali chiare, poi usiamo l’agente AI per tradurre le specifiche nell’architettura del progetto, nella struttura dei dati e nel boilerplate iniziale.

02 - Funzionalità senza caos
9 dicembre, ore 13:00

Scomponiamo le specifiche in task di sviluppo atomici e ben definiti. Guidiamo l'agente AI nell'implementazione di ogni funzionalità, gestendo il refactoring e la risoluzione dei problemi.

03 - Test e rilascio
12 gennaio, ore 13:00

Rendiamo il software production-ready. Utilizziamo le specifiche iniziali come base per generare test mirati, e verificare che il codice funzioni. Prepariamo il progetto per la distribuzione e lo pubblichiamo su GitHub.

Stefano Maestri è Software Developer Manager in IBM. Ha oltre 25 anni di esperienza nello sviluppo di software enterprise e nell'AI engineering. Esplora costantemente come l'intelligenza artificiale stia trasformando il modo di costruire, imparare e vivere la tecnologia, combinando la sua passione per l'OpenSource con la più recente specializzazione in AI Engineering.

Avatar for Cosmico Italia
Presented by
Cosmico Italia
Where work meets talent.
18 Going