BitGeneration
Torna il ciclo di lezioni per scoprire Bitcoin a 360°. Affronta i principali aspetti tecnologici, economici e sociali di Bitcoin e ottieni l'attestato di partecipazione a fine corso. Realizza il punteggio più alto ai test finali di valutazione e vinci un BitBox dal valore di 150€.
Per ottenere l'attestato è necessario partecipare in presenza ad almeno 4 incontri.
Calendario:
28.10 Economia, società e inclusione finanziaria
Emile Jellinek — ex vicepresidente di BitPolito e consulente di marketing — e Aurora Colucci — team leader di Marketing in BitPolito — parleranno di economia austriaca, cultura cypherpunk e di come Bitcoin può essere un'alternativa alla finanza tradizionale e alle banche centrali.
4.11 Basi informatiche e Architettura della rete
Simone Scirpoli — membro della divisione di Cryptography in BitPolito — parlerà delle basi dell'informatica. Si concentrerà sullo sviluppo open source, sulla differenza tra le forme di reti e sugli elementi principali dello stack di Bitcoin.
11.11 Crittografia, wallet e privacy
Gianluca Cappiello — team leader della divisione di Cryptography in BitPolito— parlerà di crittografia, mostrerà come usare correttamente un wallet e introdurrà la struttura della Blockchain — dalle tecniche per analizzarla alle strategie per aumentare la sicurezza e la privacy degli utenti.
18.11 Proof of work e Mining
Vik— team leader della divisione di Mining in BitPolito ed esperto in Sostenibilità— spiegherà come funziona il mining sia lato software che hardware, con un focus sull’impatto ambientale di questa attività.
25.11 Teoria dei giochi e incentivi
Francesco Pelle — presidente di BitPolito e studente di ingegneria gestionale — parlerà della teoria dei giochi e delle sue applicazioni in ambito Bitcoin, dall’algoritmo di consenso alle relazioni tra i diversi attori della rete.
2.12 Scaling Bitcoin
Antonio Guarini — team leader di Education in BitPolito — parlerà delle principali soluzioni per la scalabilità di Bitcoin, con un focus su Lightning Network. Spiegherà come funzionano i canali di pagamento, il sistema di routing e la gestione di un nodo.
Gli incontri si terranno in aula 12 del Politecnico di Torino, 18:30–20:30. Potrai seguirli anche online attraverso il link che invieremo prima della lezione.
Compila il form per partecipare, poi entra nel canale Telegram: https://t.me/bitpolito
