Immagine di copertina per Come lavora un artista AI
Immagine di copertina per Come lavora un artista AI
Avatar for Cosmico Italia
Presentato da
Cosmico Italia
Where work meets talent.
Organizzato da
247 Partecipanti

Come lavora un artista AI

Virtuale
Registrazione Chiusa
Questo evento non accetta attualmente registrazioni. Puoi contattare l'organizzatore o iscriverti per ricevere aggiornamenti.
Informazioni sull'evento

Webinar con Francesco D’Isa
Mercoledì 8 ottobre ore 13 · 45 minuti

Scopri le tecniche, i processi creativi e la filosofia di un pioniere dell’arte AI in Italia.

“Quali strumenti usa un artista AI?”. Quando gliel’abbiamo chiesto, Francesco ci ha risposto: “Li uso tutti!”.

In questa lezione-laboratorio Francesco D’Isa ci mostrerà come lavora orchestrando Midjourney, ChatGPT, Gemini, Flux e molti altri tool per passare dal prompt all’opera d’arte. Un approccio pratico per trasformare la tecnologia AI in uno strumento immaginativo e poetico: il prompt diventa una forma di scrittura creativa, l’uso di parole-chiave guida l’AI nella scelta delle immagini, e l’autorialità si distribuisce tra umani e strumenti. 

Capiremo insieme perché l'AI non minaccia l’arte né altri tipi di lavoro creativo, ma ci costringe a ripensarne i confini e la natura condivisa.

Durante il webinar imparerai:

  • Come combinare e orchestrare diversi strumenti AI per l’arte

  • Tecniche di prompt come scrittura visuale e poesia visiva

  • Strategie per “attirare” l’AI verso alcuni tipi di immagini

  • Come trasformare gli errori generativi in opportunità estetiche

  • Riflessioni sull’autorialità distribuita nell’era dell’AI

  • Un workflow concreti dall’idea all’opera finita

L’arte AI ci aiuta a riflettere su tutti i tipi di lavoro “vibe”: ripensare i confini della creatività, abbracciare la collaborazione con l’intelligenza artificiale e sviluppare una nuova estetica fondata sulla sperimentazione e l’esplorazione delle possibilità infinite del digitale.

Francesco D’Isa è filosofo, artista digitale e scrittore. Ricercatore all'Università di Modena-Reggio Emilia e docente di AI applicata all’arte, è considerato un pioniere della digital art in Italia. Direttore della rivista “L’Indiscreto”, ha pubblicato il graphic novel “Sunyata”(2023) e il saggio “La rivoluzione algoritmica delle immagini” (2024), sviluppando un’estetica distintiva fondata su prompting creativo ed errori generativi.v

Avatar for Cosmico Italia
Presentato da
Cosmico Italia
Where work meets talent.
Organizzato da
247 Partecipanti