

Tipografia: quello che le AI non scrivono
Webinar con Cosimo Lorenzo Pancini (Zetafonts)
Martedì 11 novembre · Ore 13:00 · 45 minuti
L’AI genera alfabeti, ma la tipografia rimane un territorio dove sensibilità umana e cultura visiva fanno la differenza.
In questo webinar Cosimo Lorenzo Pancini di Zetafonts condivide vent'anni di esperienza nella tipografia come arte digitale e insieme umana. Esploreremo limiti e potenzialità dell'AI nel design dei caratteri indagando esperimenti generativi, machine learning, analisi automatica dei font. Scopriremo come l’AI produce infinite varianti ma fatica a riconoscere quelle significative, e come può diventare uno strumento di supporto alla sensibilità del designer.
Durante il webinar imparerai:
Cosa l’AI può e non può fare nel design tipografico
Come usare l’AI come supporto al lavoro creativo sui caratteri
Il ruolo della tipografia nel branding con esempi concreti
Prospettive future: font adattivi, contestuali e sistemi di scrittura complessi
Come valorizzare l’errore algoritmico e il potenziale creativo dell’AI
Questo è Vibe Design: riconoscere che la tecnologia amplifica le possibilità, mentre l’intenzionalità progettuale e la cultura visiva scelgono ciò che è davvero significativo.
Cosimo Lorenzo Pancini è, insieme a Francesco Canovaro e Debora Manetti, founder di Zetafonts, fonderia di caratteri indipendente con sede a Firenze (fondata nel 2001). In oltre vent'anni Zetafonts ha creato duemila font appartenenti a più di cento famiglie tipografiche, combinando tradizione italiana e ricerca contemporanea. Promuove la cultura tipografica attraverso iniziative educative come Type Campus e Fight for Kindness.